La legge di bilancio 2025 ha introdotto importanti novità per il triennio 2025-2027 per quanto riguarda i bonus fiscali legati alla sostituzione degli infissi. Tra le principali vi è la distinzione tra l’abitazione principale che gode di aliquote di detrazione più alte e le altre tipologie di abitazione.
Approfondiamo nel dettaglio tutti gli aspetti della nuova normativa.
BONUS CASA (O RISTRUTTURAZIONE)
È il bonus che permette di usufruire di una detrazione sulle spese sostenute per la manutenzione ordinaria e straordinaria. Si applica per la sostituzione di infissi e serramenti ed è consentito anche in caso di ampliamento delle dimensioni degli infissi e nuove aperture per finestre e porte-finestre.
Le aliquote di detrazione per il 2025 sono:
- 50% per l’abitazione principiale con un tetto massimo di spesa di €96.000 per ciascuna unità immobiliare (max detrazione consentita €48.000 ripartita in 10 anni);
- 36% per le altre tipologie di abitazioni con un tetto massimo di spesa di €96.000 (max detrazione consentita €34.560 ripartita in 10 anni).
Per gli anni successivi è prevista una ulteriore riduzione dell’aliquota di detrazione:
- 36% per l’abitazione principale nel 2026 e 2027;
- 30% per le altre tipologie di abitazione nel 2026 e 2027.
Documentazione necessaria per accedere al bonus:
- TITOLO ABILITATIVO ovvero permesso a costruire, S.C.I.A, C.I.L.A;
- Comunicazione all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori in caso di interventi che comportano un risparmio energetico (come nel caso della sostituzione di serramenti).
ECOBONUS
È l’incentivo che permette di usufruire di detrazioni in caso di lavori per l’efficientamento energetico. A differenza del Bonus Casa, l’Ecobonus si applica solo alla sostituzione di infissi esistenti, non è ammesso per la realizzazione di nuovi infissi o per l’apertura di nuovi fori.
Le aliquote di detrazione per il 2025 sono:
- 50% per l’abitazione principiale con un tetto massimo di spesa di €120.000 (max detrazione consentita €60.000 ripartita in 10 anni);
- 36% per le altre tipologie di abitazioni con un tetto massimo di spesa di 166.666 (max detrazione consentita €60.000 ripartita in 10 anni).
Per gli anni successivi è prevista una ulteriore riduzione dell’aliquota di detrazione:
- 36% per l’abitazione principale nel 2026 e 2027;
- 30% per le altre tipologie di abitazione nel 2026 e 2027.
Requisiti necessari per accedere al bonus:
- L’immobile oggetto di sostituzione di infissi deve essere esistente alla data di inizio dei lavori, ovvero essere accatastato o con richiesta di accatastamento in corso e in regola con il pagamento dei tributi;
- L’immobile deve essere dotato di “impianto termico”;
- Rispetto dei valori di trasmittanza termica che variano in base alle zone climatiche;
- Trasmissione della pratica all’ENEA;
- Redazione dell’APE (solo in caso di condomini).
ATTENZIONE! Si ha diritto al 50% di detrazioni nel 2025 e al 36% nel 2026 e 2027, SOLO SE le spese sono sostenute da chi ha il DIRITTO DI PROPRIETA’ o un DIRITTO REALE DI GODIMENTO sull’immobile destinato ad ABITAZIONE PRINCIPALE. L’aliquota scende al 36% se l’immobile è locato o dato in comodato d’uso.
Altra importante novità introdotta riguarda il taglio delle detrazioni per redditi alti.
- Per i contribuenti con reddito tra €75.000 e €100.000, la detrazione massima è di €14.000;
- Per i contribuenti con reddito superiore a €100.000, la detrazione massima è di €8.000.
In base al numero di figli a carico, i due plafond di €14.000 e €8.000 vengono ulteriormente ridotti:
- Del 50% se il contribuente non ha figli a carico
- Del 30% se il contribuente 1 figlio a carico
- Del 15% se il contribuente ha 2 figli a carico
- Nessuna riduzione in caso di 3 o più figli a carico o con invalidità.
Gli infissi Daunia rappresentano soluzioni all’avanguardia che soddisfano i requisiti previsti dai bonus e, al tempo stesso, combinano funzionalità ed eleganza per integrarsi armoniosamente in ogni stile abitativo. Non perdere l’opportunità di rendere la tua casa più sostenibile beneficiando di un vantaggio economico.
Tutti i nostri rivenditori sono a tua completa disposizione. Contattaci per scoprire come ottenere i Bonus per la tua casa.